Delio Fantasia - FORMIA, L'ULTIMO INCHINO, ovvero, quando il potere locale finge di essere vittima di nemici immaginari.
Contatto
venerdì 4 luglio 2025
FORMIA, L'ULTIMO INCHINO di Delio Fantasia
lunedì 30 giugno 2025
BPER Beach Volley Italia Tour, a Terracina la vittoria per Lupo-Pizzileo e Tamagnone-Rastelli.

Le divinità del beach volley sotto il
Tempio di Giove Anxur a fare fa cornice. Fine settimana spettacolare per la
terza tappa del BPER Beach Volley Italia Tour, il circuito nazionale
(organizzato dal’’AIBVC sotto l’egida ASI) che ha visto nel sud pontino trionfare
in campo maschile Andrea Lupo e Filippo Pizzileo, wild card e prima volta
quest’anno al Tour. In campo femminile successo per Giulia Tamagnone e Giulia
Rastelli. Tra i ragazzi, come detto, il buon Andrea Lupo si è presentato per la
prima volta quest’anno ai nastri di partenza con un “socio” nuovo come
Pizzileo, l’intesa tra i due è stata ottima, percorso netto fino alla finale,
dove hanno sconfitto il duo toscano molto competitivo e che ha risalito la
china come Pantalei e Marini. Una bellissima finale che si è conclusa per 2-0
(21-19, 21-19). “Siamo molto soddisfatti
della vittoria e del percorso che stiamo facendo. È da poco che giochiamo
assieme, abbiamo pochi allenamenti e questo torneo ci è servito per affinare
l’intesa”, dice lo stesso Lupo. Sul terzo gradino del podio Luca Caliri e
Luca Giardinieri, che partivano come coppia numero uno dell’entry list. Tra le
ragazze dopo il secondo posto di Cesenatico è arrivata per loro una bellissima
conferma, un primo posto che testimonia il buon momento di forma e la grande
tenacia. Tamagnone-Rastelli aveva dall’altra parte della rete in finale una
coppia esperta come Milena Stacchiotti ed Alice Eaco, battute per 2-0 (21-11,
21-17) con caparbietà. Le due romane, anche loro al primo anno come coppia, se
la sono giocata fino alla fine con grande merito. “Non potevamo chiedere di
meglio a questa tappa – dicono le vincitrici -, siamo andate molto forti,
giocando un bel beach volley e non andando mai al terzo set. Stiamo crescendo
molto come gioco e intesa e ora testa alla prossima”. Terzo posto per
Beretta-Lorandi. Due giorni di schiacciate in una location bellissima come Rive
di Traiano a Terracina, un ringraziamento speciale alla Japp Sport Terracina di
Pino Percoco, promoter di questa tappa. Appuntamento al prossimo fine settimana
dove si andrà in Puglia, a San Cataldo. BPER Banca è il main sponsor, ASI ente
promotore, Decathlon con Kipsta il pallone ufficiale, V2 partner tecnico.
giovedì 26 giugno 2025
BPER Beach Volley Italia Tour, la prima volta a Terracina, 28 e 29 giugno 2025.
![]() |
Casellato |
![]() |
Massani |
Sarà Terracina a ospitare nel prossimo
fine settimana (28 e 29 giugno 2025) la terza tappa del BPER Beach Volley
Italia Tour. Il circuito nazionale di beach volley in voga sulle spiagge di
tutta Italia arriva per la prima volta nella città del sud pontino e sarà
l’unica tappa del Lazio di questa decima edizione che si sta rivelando molto
interessante e come al solito scoppiettante. Terracina offrirà il meglio di sé
e tutta la sua bellezza, spiagge dorate e mare stupendo, un cocktail vincente
per organizzatori e beacher che arriveranno da ogni parte d’Italia per una due
giorni di grande adrenalina. Molti proveranno da Roma, ma tutte le regioni
saranno ben rappresentate. Lido Rive di Traiano accoglierà tutti e ognuno vorrà
ritagliarsi un ruolo da protagonista in questo terzo fine settimana di gare.
Così dopo Rosolina e la consolidata Cesenatico arriva Terracina, in provincia
di Latina. Il tour è organizzato dall’Associazione Italiana Beach Volley Club,
sotto l’egida ASI e con il supporto dei vari promoter locali, come in questo caso
Japp Beach Volley Terracina. I giocatori si contenderanno un montepremi di 6000
euro nei due generi. In tutto troviamo ben 53 coppie iscritte, in campo
maschile tandem numero uno dell’entry list Luca Giardinieri e Luca Caliri, ci
saranno anche i vincitori di Cesenatico Benedetto Beltrame e Manuele Losi.
Protagonisti i vincitori della tappa di Rosolina, gli umbri Alessandro Marta e
Francesco Margaritelli, tornano Tommaso Casellato e Diego De Stefano dopo il
secondo posto a Cesenatico. Wild card ad Andrea Lupo e Filippo Pizzileo, prima
volta quest’anno al tour. In campo femminile già protagoniste alla finale del
Campionato dei Territori dove sono arrivate al secondo posto le romane Beatrice
“Cice” Massani in coppia con Giulia Rocci e poi le double Giulia, Tamagnone e
Rastelli seconde nella tappa di Cesenatico. Si rivedono con grande piacere
Alice Eaco e Milena Stacchiotti, che regaleranno emozioni e magie sulla sabbia.
Non saranno da meno Bennardo-Tomat, Bordi-De Meo, Gaia Arcolini e Federica
Fontana e tante altre. Wild card a Luciani-Dalia. BPER Banca è il main
sponsor, ASI ente promotore, Decathlon con Kipsta il pallone ufficiale, V2
partner tecnico.
martedì 20 maggio 2025
Nettuno (Roma): Bellezza ed inclusione in un nuovo portale web.
![]() |
Associazione Commercianti di Nettuno "Il Tridente" |
- Nettuno lancia un portale web innovativo, ideato dall'imprenditrice Giovanna Castellano, titolare dell'agenzia “NEXT”, da sempre sensibile ai temi sociali, grazie alla collaborazione dell'associazione dei commercianti di Nettuno "Il Tridente". Il portale “Vivi Nettuno” promuove il territorio ed il commercio locale, ponendo al contempo un forte accento su inclusione sociale e lotta alla violenza di genere. Il sito unisce la scoperta delle bellezze di Nettuno (Forte Sangallo, borgo medievale, spiagge) con risorse per disabili e supporto contro la violenza di genere. Anna Silvia Angelini, presidente associazione (AIDE Nettuno) ringrazia per lo spazio dedicato al centro d"ascolto antiviolenza "Uscita di Sicurezza". Il portale mira ad abbattere le barriere digitali ed a sensibilizzare sulla violenza di genere, offrendo informazioni e sostegno concreto, cliccando il collegamento troverete tutte le informazioni ed il numero telefonico, inoltre potete inviare anche un messaggio WhatsApp, scrivere nel blog e le pagine social per mettervi in contatto con l’associazione, dove si può trovare supporto legale, psicologico, criminologico e ascolto attivo con professionisti formati sulla violenza per ritrovare la serenità. Un passo importante per una cultura di rispetto e parità.
martedì 18 marzo 2025
Nettuno (Roma): Legate da un sottile filo rosso, 28 marzo 2025.
![]() |
Anna Silvia Angelini |
Venerdì 28
marzo, alle ore 16:30, nella sala consiliare "Mario Centini" del
Comune di Nettuno, ci sarà la presentazione del libro "Legate da un
sottile filo rosso" (Bertoni Editore). Un appuntamento fondamentale per
riflettere e sensibilizzare sul tema cruciale della violenza di genere. Questo
libro prezioso vanta la prefazione della giornalista RAI Vittoriana Abate, la
postfazione della Consigliera di Parità del Comune di Teramo Monica
Brandiferri e le intense immagini dell'artista Simona Battistelli. Anna
Silvia Angelini, Presidente di AIDE Nettuno ed autrice del libro, presenterà la
sua toccante opera: Un viaggio attraverso le storie di donne che hanno trovato
la forza di spezzare le catene della violenza. "Legate da un sottile filo
rosso" è un libro testimonianza che:
- Dà voce a
chi ha subito violenza, offrendo un potente esempio di coraggio e rinascita;
- Incoraggia
le donne a denunciare ogni forma di violenza: fisica, emotiva e sessuale;
- Sottolinea
l'importanza vitale dei centri antiviolenza come punti di riferimento e
sostegno imprescindibili;
- Offre spunti
di riflessione sulle sfide del femminismo contemporaneo e sulla persistenza
dannosa degli stereotipi di genere.
La presentazione sarà arricchita dalla proiezione del trailer del libro, curato con sensibilità dal social media manager Francesco Avella. Ricordiamo che l'autrice Anna Silvia Angelini ha portato la sua testimonianza dal 2022 in sedi prestigiose come il Campidoglio, la sala Mechelli della Regione Lazio ed in diverse città italiane. Nel 2023, ha affrontato il delicato tema della violenza sulle donne nello spazio di Casa Sanremo durante la 73ª edizione del Festival della Canzone Italiana. Ci sarà la testimonianza di Giuliana De Arcangelis, le letture saranno a cura di Maurizio Stasi e Maria Grazia Vasta. Uniamoci per dire un sonoro NO alla violenza! Darà lustro all’evento la presenza del sindaco di Nettuno Nicola Burrini, dell’assessore all’ambiente Enrica Vaccari, dell’assessore alla cultura Roberto Imperato, dell’assessore alle pari opportunità Carla Giardiello e dell’avv. Gianna Rossigno consigliere comunale. Modera l’incontro Raffaele Di Ronza giornalista di Canale 81 Lazio; interverranno Anna Silvia Angelini, autrice del libro e Presidente di AIDE Nettuno (Associazione Indipendente Donne Europee), Stefano Callipo Presidente dell'Osservatorio Violenza e Suicidio - psicoterapeuta, Marina Baldi genetista forense, Gloria Mazzeo criminologa e sociologa e l’avv. Irma Conti garante nazionale delle persone private della libertà personale. Appuntamento il 28 marzo, ore 16:30, nella sala consiliare del comune di Nettuno. Ingresso libero.